Non incontrerà praticamente alcun concorrente in tutto il Nord America: il 2010 sarà l'anno di Leaf, l'auto totalmente elettrica della Nissan.
Il 'salto generazionale' (leggete pure: salto nel vuoto) permetterà di superare in un solo colpo una via 'intermedia' già tentata da altre aziende (La Ford con Fusion o la Toyota con Prius) e di puntare diritti al dunque: un'auto tutta elettrica a zero emissioni che si comporta come un'auto normale e non costa un occhio della testa.
Ecco. Puro e semplice.
Nissan punta alla normalità, insomma: un'auto dal look familiare, con un'autonomia di 160Km alla velocità di circa 145Km orari, capace di ricaricarsi in breve tempo (strepitoso: l'80% della ricarica si ottiene in appena 30 minuti) e con poca spesa (la Nissan dice che 'tenere' una Leaf costerà circa 11 euro al mese).
Se tutte le premesse saranno rispettati, c'è da alzarsi in piedi e applaudire Masato Inoue, il capo designer, e la Nissan tutta!
Nessun commento:
Posta un commento